lug16Al via il nuovo Portale AIFA
Carissimi, domani entra in attività all’indirizzo www.aifa.gov.it il nuovo portale AIFA. Grazie a un lungo lavoro propedeutico e una complessa fase di preparazione, l’Agenzia si dota di uno strumento più moderno, agile, funzionale, adesso facilmente consultabile anche attraverso tablet e smartpho...
|
|
lug15Liste di Trasparenza (aggiornamento del 15/07/2019)
Al fine di consentire alle Regioni e Province autonome una omogenea applicazione di quanto previsto dall’art. 9, comma 5 della Legge 8 agosto 2002, n. 178, l’Agenzia Italiana del Farmaco, pubblica l’elenco dei medicinali e i relativi prezzi di riferimento aggiornati al 15 luglio 2019 comprensivi de...
|
|
lug13Farmaci falsificati: AIFA, in Italia nessuna segnalazione
In merito all’Alert AIFA diffuso dagli organi d’informazione su 4 farmaci con confezioni falsificate (Clexane, Neupro, Vimpat e Spiriva), l’Agenzia Italiana del Farmaco precisa che dopo accurati controlli condotti nelle ultime due settimane, sia nei paesi dell’Unione Europea sia sul territorio nazi...
|
lug12Uso dei farmaci in Italia: AIFA presenta il Rapporto Nazionale 2018
Giovedì 18 luglio alle ore 11.30, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, sarà presentato il Rapporto Nazionale 2018 “L’Uso dei Farmaci in Italia”. Il Rapporto, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA, illustra i dati di consumo e di spesa dei ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|